Lettere d’amore. Il format per Rai Radio 2 di Rita Colantonio

Il programma si propone di mostrare, attraverso la lettura di lettere d’amore di personaggi del passato e lettere di gente comune, come si amava ieri e come si ama oggi. Sarà intrigante scoprire aspetti insoliti di personaggi del passato (Napoleone, D’Annunzio, Strindberg, Verdi, Gramsci, Sibilla Aleramo, Matilde Serao, Marlene Dietrich…) dei quali la storia e le opere di solito ci riferiscono in modo austero ed ufficiale. In alcune puntate ospiti illustri (musicisti, scrittori, giornalisti, attori) commenteranno le lettere. Inoltre, le lettera d’amore più suggestive tra quelle inviate dai radioascoltatori saranno lette ed interpretate dagli attori che partecipano al programma.

Lettere d’amore, Rai Radio 2: gli ospiti

Riccardo Cocciante, Valerio Massimo Manfredi, Raffaele La Capria, Mimmo Calopresti, Gaetano Curreri, Samuele Bersani, Giulio Scarpati, Giovanni Rana, Giorgio Celli, Damiano Tommasi, Don Antonio Mazzi, Enrichetta Buchli.

Lettere d’amore, Rai Radio 2: credits

Un programma di e con Rita Colantonio. Musiche originali di Massimiliano Titi, registrazioni by Maxysound. Sigla di Colantonio-Titi, sassofono solista Max Negri. Regia di Rita Colantonio.

Lettere d’amore, Rai Radio 2: comunicati stampa e recensioni

VR ONLINE, IL PORTALE DELLA PROVINCIA DI VERONA
CORRIERE DELLA SERA